
Gli spaghetti di soia saltati in padella o nel wok con verdure miste e conditi con salsa di soia e olio di sesamo sono uno dei piatti più popolari in Corea. Come tutte le ricette tipiche ne esistono mille varianti, voi potete divertirvi a modificare le verdure usate aggiungendo o togliendo secondo i vostri gusti e secondi stagione, e potete unire anche della carne (striscioline di pollo o maiale cotto oppure sottilissime fettine di vitellone).
Ingredienti per gli spaghetti di soia saltati coreani (dosi per 4 persone)
250 g. di spaghetti di soia
1 cipolla dolce affettata sottilmente
2 spicchi di aglio tritati finemente
250 g. di spinaci scottati in acqua bollente
2 carote tagliate a julienne
3 scalogni tritati
200 g. di cavolo cinese tagliato a striscioline
5 funghi shiitake, se sono secchi prima ammollateli in acqua calda
2 cucchiai di olio di semi
2 cucchiai di olio di sesamo
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di zucchero
sale q.b.
semi di sesamo (opzionali)
Preparazione
Ammollate gli spaghetti di soia in acqua calda.
Versate in un wok o in una padella grande l’olio di semi e un cucchiaio di quello di sesamo, e fatelo scaldare a fuoco vivo. Unitevi la cipolla e l’aglio e cuocete per 1 minuto. Unitevi le rimanenti verdure e fate cuocere per 4/5 minuti, fino a che le verdure saranno cotte a metà.
Abbassate il fuoco ed unitevi gli spaghetti scolati, la salsa di soia e il rimanente olio di sesamo. Mescolate e completate al cottura unendo un pochino di acqua calda se serve.
Aggiustate di sale se serve e completate con i semi di sesamo se li usate.
Nessun commento:
Posta un commento