
Millefoglie di carasau con zucchine, pomodori e scamorza
Questa favolosa e freschissima millefoglie di carasau, verdure e scamorza è un piatto perfetto per l'estate, per quelle belle tavolate in balcone o in giardino, ed è davvero facile e veloce. L'unica pecca, se vogliamo proprio trovargliene una, è che deve essere assemblato all'ultimo minuto ma le verdure vanno preparate in anticipo e la cottura è velocissima perchè si mette in forno giusto il tempo di far sciogliere il formaggio
Millefoglie di carasau con zucchine, pomodori e scamorza
Ingredienti per 4 persone:
pane carasau
pomodori rossi belli maturi e sugosi (per me 3)
zucchine piccole (per me 3 medie)
scamorza (per me una da 250 gr)
provolone a lamelle (facoltativo - non l'ho messo)
qualche foglia di basilico
una spruzzata di origano
olio extravergine d'oliva q.b.
sale e pepe
Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi direttamente in una ciotola capiente e conditele con basilico spezzettato a mano, sale, una macinata di pepe e olio. In un'altra ciotola, tagliate i pomodori privati dei semi a pezzetti e conditeli con olio, sale e origano. Lasciate riposare e insaporire le due verdure per un pò, almeno mezzora.
Prendete una teglia da forno, ungetela con un filo d'olio, poi fate uno strato di pane carasau spezzettato,senza bagnarlo se si vuole più croccante, altrimenti passandolo da un solo lato velocemente sotto l'acqua per averlo più morbido. Io preferisco più croccante quindi non lo bagno. Io vi suggerisco assolutissimamente di non bagnarlo, perchè le verdure rilasciano già la loro acqua e così facendo rimane morbido ma senza sfarsi e con qualche punto gradevolmente croccantino, quindi cospargetelo [usate le mani che viene più omogeneo!] con i pomodori, le zucchine, la scamorza tritata grossolanamente al coltello, (le scaglie di provolone) e un filo d'olio. Schiacciate delicatamente con le mani per compattare il tutto e continuate formando strati di questo tipo fino ad esaurimento degli ingredienti, concludendo con le verdure, i formaggi e l'olio (io ho ottenuto 3 strati). Infornate la millefoglie a 180/200° per una decina di minuti e servitela tiepida.
Nessun commento:
Posta un commento