Pagine

giovedì 3 giugno 2010

Spaghetti Neri con Scampi



Il nero di seppia è spesso un ingrediente difficile da trattare, soprattutto perchè sporca molto e spesso le macchie, soprattutto sulle mani, tendono a non andare via immediatamente. Se ne siete amanti, potete però comprare la pasta direttamente prodotta con questo ingrediente, che è in vendita sia nei supermercati nel formato secco, che fresca nei pastifici. Per questa ricetta potete utilizzare quindi gli spaghetti confezionati, oppure ripiegare su delle fettuccine fresche, che potete addirittura impastare voi stesse aggiungendo all’impasto del nero di seppia.


Ingredienti per gli spaghetti neri agli scampi (dosi per 4 persone):

spaghetti al nero di seppia 250 g
scampi 400 g
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 peperoncino
bottarga 60 g
sale

Preparazione:

Sgusciate gli scampi tenendone da parte 4 interi, poi eliminate il filetto nero all’interno e tagliateli a pezzi. Fate rosolare in una padella con 2 cucchiai di olio l’aglio e il peperoncino, aggiungete gli scampi e bagnate con il vino. Fate sfumare, quindi lasciate cuocere per qualche minuto.

Intanto fate saltare gli scampi interi in una padella con 3 cucchiai di olio e del prezzemolo fresco tritato.

Cuocete gli spaghetti al neri di seppia in abbondante acqua salata, scolateli al dente e saltateli poi nella padella con gli scampi sminuzzati per un minuto. Spolverizzateli con prezzemolo tritato e della bottarga, quindi impiattate aggiungendo in ogni piatto uno scampo intero.

Nessun commento:

Posta un commento