
La cucina cinese prevede anche l’uso di pasta, precisamente spaghetti secchi fatti con la farina di riso o di soia, ma anche pasta fresca fatta con o senza uova. Questa ricetta suggerisce di usare gli spaghetti di riso e di prepararli in maniera classica, facendoli saltare con verdure e opzionalmente anche dei gamberetti, o della carne di pollo o di maiale. Portateli in tavola decorando il piatto con verdure tagliate in modo da trasformarle in fiori o animaletti, per i cinesi il decoro del piatto e’ fondamentale, ed altra salsa di soia e di peperoncino piccante.
Ingredienti per gli spaghetti di riso saltati (dosi per 4 persone)
1 pacchetto di spaghetti di riso cinesi
olio di semi (se lo trovate quello di sesamo altrimenti arachide o girasole, non quello di oliva il cui gusto e’ estraneo alla cucina cinese)
2 o 3 spicchi di aglio
un pezzetto di zenzero fresco lungo circa 5 cm.
cinque spezie in polvere (si tratta di un miscuglio di diverse spezie in polvere) q.b.
200 g. di gamberetti (opzionali)
una manciata di funghi cinesi (secchi o freschi, nel primo caso ammollateli prima di usarli)
una carota grattugiata o tagliata a fine julienne
uno o due cipollati tagliati a fine julienne (opzionali)
un peperone rosso tagliato a fine julienne
200 g. circa di germogli di soia
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di salsa di ostriche
1 o 2 cucchiai di salsa di peperoncino piccante cinese (opzionale)
sale q.b.
Preparazione
Preparate una pentola piena di acqua bollente, toglietela dal fuoco e gettatevi gli spaghetti, e lasciateli ammollare per 3/4 minuti. Scolateli.
Pulite e tritate finemente assume l’aglio e lo zenzero. Pulite i fungi e tagliateli a fette.
Versate un po’ di olio in un wok, unitevi il trito di zenzero e aglio e rosolate brevemente a fuoco vivo. Versatevi le varie salse, mescolate e dopo pochissimo aggiungete tutte le verdure, mescolate e fate cuocere 2/3 minuti, unite dell’acqua calda per avere abbastanza salsa.
Riducete il fuoco ed unite i gamberetti se li usate e gli spaghetti. Mescolate fino a che gli spaghetti saranno uniformemente ricoperti di salsa, unite ancora poco olio o acqua calda se serve.
Servite subito questi saporiti spaghetti di riso cinesi.
Potete variare un pochino questa ricetta, per esempio usando altre verdure o in diverse proporzioni, e se volete un piatto unico unite anche del pollo o del maiale tagliato a fettine sottilissime ai gamberetti.
Nessun commento:
Posta un commento