
Maccheroncini alle melanzane: le dosi indicate in questa ricetta sono per 4 persone. Gli ingredienti per questa ricetta sono: 320 g di maccheroncini, 300 g di melanzane, 200 g di pomodori maturi, olio extravergine d’oliva, un pizzico di origano, sale q.b. Per la decorazione occorre del timo sfogliato.
Tempo di preparazione: 20 minuti.
Preparazione: riempire una pentola con abbondante acqua e salare. Chiudere con un coperchio e portare ad ebollizione. Servira’ per la cottura della pasta.
Lavare le melanzane mondarle e sbucciarle sotto un getto di acqua corrente. Su un piano di lavoro, tagliare le melanzane a cubetti. In una padella, versare l’olio extravergine d’oliva e far riscaldare. Versare quindi le melanzane. Nel frattempo tagliare i pomodori a spicchi. Fare soffriggere le melanzane aggiungendo altro olio. Mescolare bene con un mestolo di legno e aggiungere l’origano. Sul piano di lavoro tagliare i pomodori a spicchi, aggiungerli alle melanzane in padella, versarvi 1 mestolo d’acqua della pasta e salare. Proseguire la cottura per altri 5 minuti a fiamma bassa. Quando l’acqua ha raggiunto l’ebollizione, versare i maccheroncini. Fare attenzione nello scolare i maccheroncini al dente. Versare la pasta nella padella con la salsa di melanzane e pomodori e mantecare per qualche minuto. Servire il piatto con una fetta di melanzana grigliata e guarnire con del timo sfogliato.
Abbinamento vino-piatto: un greco di tufo campano è il vino ideale per questa ricetta.
Nessun commento:
Posta un commento