
Il riso fritto, o come è conosciuto in Italia riso alla cantonese, è un piatto molto noto della cucina cinese, e in questo post cerchiamo di darvi la ricetta il più possibile precisa e priva di troppe occidentalizzazioni. Dobbiamo dire comunque che questo è un piatto per il recupero degli avanzi e che quindi potete sbizzarrirvi nelle aggiunte e nelle modifiche, però evitate i wurstel o i ceci (cose viste personalmente), c’è sempre un limite alla variabilità; noi vi suggeriamo di farlo il giorno dopo aver organizzato e cucinato una una cena cinese.
Ingredienti per il riso fritto (o riso alla cantonese) (dosi per 4 persone)
3 cucchiai di olio di semi (monoseme di arachide o di girasole, vi sconsigliamo di usare quello di oliva troppo aromatico per la cucina cinese)
2 uova
3 tazze grandi di riso a grana lunga cotto
1 tazza di char siu (maiale arrostito alla cinese) tagliato a cubetti, sostituibile da pancetta leggermente affumicata o carne arrosto
1 manciata di piselli sguscaiti
1 manciata di carote tagliate a dadini
4 cipollotti
salsa di soia q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione
Sbollentate le carote ed i piselli in acqua bollente salata. Pulite ed affettate i cipollotti.
Sbattete leggermente le uova in una ciotola conditele con un po’ di sale e pepe. Riscaldate sul fuoco un wok piuttosto grande, versateci 2 cucchiai di olio facendo in modo che unga tutte la superficie del wok. Versate le uova e fatele strapazzare leggermente mescolando con una spatola.
Versate anche il rimanente cucchiaio di olio ed il riso, e cuocete per 2 minuti mescolando.
Aggiungete i piselli, i dadini di carote, il char siu, i cipollotti affettati e 2 cucchiai di salsa di soia, continuate a cuocere per un minuto mescolando bene
Nessun commento:
Posta un commento