
Non esiste al mondo antipasto più raffinato delle ostriche. Per vincere le remore di chi non ama mangiare le crudità di mare, potete cucinarle al gratin e servirle nelle loro valve, decorandole con erba cipollina fresca.
Ingredienti per le ostriche al gratin (dosi per 4 persone)
12 ostriche
besciamella 100 g
pangrattato 80 g
erba cipollina
burro q.b.
pepe
Preparazione
Pulite bene le ostriche, spazzolandole sotto l’acqua corrente, quindi disponetele chiuse in una teglia in cui avrete messo un velo di acqua, quindi infornatele a 200° per circa 3 minuti o poco più.
Sfornatele, apritele e raccogliete l’acqua che ne fuoriuscirà, quindi estraete le ostriche e mettetele in una ciotola. Tenete da parte le valve concave.
Scaldate la besciamella in un pentolino e insaporitela con una macinata di pepe, unite l’acqua filtrata delle ostriche e lasciate sul fuoco per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Distribuite un cucchiaio di besciamella nelle valve e disponete in ognuna un mollusco. Tostate in una padella in cui avrete sciolto una noce di burro il pangrattato e ricopritevi la superficie di ogni ostrica.
Completate con qualche filino di erba cipollina tagliuzzata con le forbici, mettete le ostriche su una placca foderata di carta da forno e gratinate a 200° per 10 minuti, quindi sfornate e servite.
Nessun commento:
Posta un commento