
Un primo piatto di pasta con i sapori e i colori della primavera: farfalle, un formato di pasta che in questo caso potete sostituire con altri tipi di pasta corta, come per esempio dei fusilli o dei conchiglioni, condita con dei gamberi, piselli e fave. Il tutto colorato da zafferano, che ha sempre la capacità di rendere più appetitosi i piatti. Se non trovate i pisellini freschi potete usare quelli surgelati, mentre per i gamberi consiglio quelli freschi, che sono molto più saporiti e volte addirittura più economici di quelli surgelati.
Ingredienti per le farfalle gialle con piselli e gamberi (dosi per 4 persone):
farfalle 320 g
gamberi freschi 500 g
2 bustine di zafferano
brodo vegetale
pisellini freschi 200 g
fave 200 g
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lessate le fave per 15 minuti in acqua bollente, poi scolatele. Intanto sgusciate i gamberetti ed eliminate il filamento nero sul dorso, quindi fateli saltare per circa 3 minuti in 3 cucchiai di olio, poi toglieteli.
Versate il vino nella padella e fatelo ridurre della metà, quindi rimettete i gamberi e unite sia le fave che i pisellini, facendoli insaporire per qualche minuto.
Cuocete la pasta in acqua salata, scolate al dente e versateldi nuovo nella padella in cui avrete versato il brodo vegetale in cui avrete stemperato lo zafferano. Una volta cotta versate nella padella, fate saltare un minuto e servite.
Nessun commento:
Posta un commento