
Oggi vi proponiamo un pesto eretico a base di rucola e pomodori secchi, avete ragione stiamo tradendo le nostre nobili origini liguri e la sublime cucina ligure, ma noi siamo anche per le sperimentazioni e contro i pregiudizi, anche in cucina. Provate questo insolito pesto quando il basilico non si trova o costa tantissimo, mentre la rucola si trova facilmente, e per continuare nei comportamenti non “politically correct”, per prepararlo potete usare anche la rucola già pulita in sacchetto.
Ingredienti per il il pesto di rucola e pomodori secchi
250 g. circa di rucola tenera, private degli steli, pulita e lavata
2 cucchiai di formaggio
1 spicchio di aglio pelato
1 cucchiaio di succo di limone
100 g. di pinoli
100 g. di pomodori secchi sott’olio, tagliati a striscioline
olio d’oliva extra vergine q.b.
sale q.b.
pasta del tipo e del formato preferito q.b.
Preparazione
Visto che si tratta di pesto eretico, non vi suggeriamo di usare il classico mortaio ma di passare direttamente al robot da cucina.
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo mettete nel vaso del robot la rucola, il formaggio, l’aglio, il succo di limone, i pinoli, e fate andare a bassa velocità aggiungendo a filo l’olio d’oliva. Cercate di non ottenere un omogeneizzato di rucola ma una salsa fluida e con gli ingredienti finemente tritati (per fare questo aiuta tagliare a fettine sottili l’aglio).
Salate e mescolate per sciogliere bene il sale.
Scolate la pasta e conditela con il pesto di rucola e i pomodori secchi. A piacere potete aggiungere un pochino di pecorino grattugiato.
Nessun commento:
Posta un commento