Pagine

domenica 9 maggio 2010

Filetto di Maiale al Forno



Filetto di maiale al forno. La cottura al forno risulta la più genuina, dopo quella al vapore poichè mantiene inalterate le proprietà del cibo. Il filetto di maiale arrosto è anche un piatto con pochissime calorie, quasi alla pari del petto di pollo. L'unico ostacolo è che ci vuole un pò di pazienza per cuocerlo in forno, in quanto i tempi di cottura variano da 1h e 1\2 a 2h. Ma ne vale la pena!

Ingredienti per 4 persone: 1 filetto di maiale di circa un kg; 5 foglie di salvia; 3 cucchiai di olio di oliva; sale e pepe

Preparazione del filetto di maiale al forno: pareggiate il filetto di maiale con un coltello e, dopo averlo ben mondato da eventuali parti grasse, salatelo e spennellatelo con l'olio. Legate il filetto di maiale con spago da cucina infilandovi le foglie di salvia che, meglio del rosmarino, armonizzano con la dolcezza del maiale; pepate e ungete la carne con l'olio e disponetela sopra la griglia del forno a 160 C. Lasciate cuocere per 1 ora o fino a quando, pungendo con un ago la carne, fuoriuscirà una goccia di liquido trasparente. Con la cottura alla griglia, ogni parte del taglio di carne è esposta al calore; potete anche collocare nella leccarda sottostante la griglia un recipiente d'acqua, in modo da tenere umidificato il forno. Una volta pronta, estraete la carne e lasciatela riposare per 15-20 minuti. Eliminate il filo che avvolge il filetto di maiale, quindi affettatelo. Dopo la cottura del filetto di maiale, è importante lasciare riposare l'arrosto.

Il vino da abbinare al filetto di maiale
La preparazione del filetto di maiale è decisamente saporita tanto da richiedere un vino rosso detergente come il Lambrusco Montericco dei Colli di Sandiano e Canossa Lambrusco, o corposo come il Cannonau Sardegna.

Nessun commento:

Posta un commento