Pagine

sabato 8 maggio 2010

Pomodori Secchi Sott'olio



Oggi prepariamo una ricetta che ho trovato negli archivi delle ricette di mia madre: i pomodori secchi sott’olio ; parliamo di un metodo di conservazione molto usato nelle regioni centro-meridionali, sia per l’abbondante varietà dei pomodori, sia per la disponibilità del sole, necessario per l’essiccazione. I pomodori più adatti sono le varietà siciliane, particolarmente saporite e con la buccia sottile, ideali da gustare con le fette di pane tostato. Cercate di fare molta attenzione quando li acquistate cercando di preferire quelli piccoli e maturi.

Ingredienti per (dosi per 4 persone)


2 Kg di pomodori
300 gr di sale
aglio q.b.
alloro q.b.
semi di finocchio q.b.
olio d’oliva q.b.


Preparazione
Pulite i pomodori con cura, tagliateli a metà, cospargeteli di sale e disponeteli su un graticcio, che poggerete su una tavola di legno.


Copriteli con un telo di garza, per ripararli dalla polvere e dagli insetti ed esponeteli al sole, possibilmente in un luogo leggermente ventilato; rigirate i pomodori almeno un paio di volte al giorno, mettendoli al coperto di sera.


Quando saranno ben seccati, metteteli in un’insalatiera, conditeli con aglio, semi di finocchio e foglie d‘alloro sbriciolate; versate dell’olio in abbondanza e mescolate delicatamente.


Sistemate infine i pomodori nei vasi, disponendoli a strati ben pressati; ricoprite con olio fino ad un centimetro dal bordo del vaso, applicate il coperchio e conservateli in un luogo fresco, al riparo dalla luce.

Nessun commento:

Posta un commento