
GNOCCHETTI ALLA SORRENTINA GRATINATI
Ingredienti (x 3 persone):
mezzo chilo di gnocchetti di patate (se pronti, di ottima qualità)
400 ml di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio evo
una decina di foglie di basilico
un goccio di latte
sale q.b.
200 gr di mozzarella "fiordilatte"
parmigiano grattugiato
Come ci spiega Preci, ottenere dei buoni gnocchi alla sorrentina è tutta una questione di sugo. Il sugo "deve sapere di mozzarella, deve fondersi con essa, filare e abbracciare lo gnocco con tutto il suo calore".
Scaldare l'olio, rosolarvi lo spicchio d'aglio e qualche foglia di basilico ed eliminarli appena diventano belli croccanti. Aggiungere la passata di pomodoro, un goccio di latte ed una generosa manciata di piccoli cubetti di mozzarella.
Con molta cura e pazienza, mescolare di continuo per sciogliere il tutto completamente ed evitare di trovare, alla fine, la classica 'palla' di mozzarella rappresa.
Correggere di sale facendo attenzione a bilanciare la normale salinità della mozzarella, unire un'abbondante grattuggiata di parmigiano, una pioggia di basilico fresco spezzettato con le mani e far riposare un po'.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e scolarli con una schiumarola appena salgono a galla, quindi versarli nel sugo posto in una pirofila.
Mantecarli con gli altri cubetti di mozzarella che dovranno fondere appena, quindi servirli immediatamente decorando con foglie di basilico. Chi vorrà, potrà aggiungere altro parmigiano grattuggiato direttamente a tavola.
** gratinati al forno**
Io li ho conditi con il sugo, mantecati con la mozzarella, cosparsi di parmigiano grattugiato e li ho fatti gratinare 5 minuti sotto il grill del forno.
Nessun commento:
Posta un commento